Formazione
CV-Prevital è un progetto innovativo di prevenzione cardiovascolare, rivolto gratuitamente a tutti i cittadini di età superiore a 45 anni. Il progetto è promosso dalla Rete Cardiologica Italiana e sostenuto dal Ministero della Salute. E’ un progetto nazionale alla cui realizzazione cooperano molte realtà diverse: IRCCS, Medici di Medicina Generale e farmacie.
I requisiti per partecipare sono
Saranno raccolti dati all’ingresso e durante il follow-up attraverso una serie di questionari (somministrati da personale sanitario o autosomministrati) e con una valutazione diretta dei fattori di rischio cardiovascolari (misurazione della pressione arteriosa, dell’emoglobina glicata, del colesterolo totale, ecc.)
Aderendo allo studio, si avrà la possibilità di utilizzare un’App dedicata, non solo per la gestione dei fattori di rischio cardiovascolare ma anche dei cosiddetti fattori di rischio emergenti, come ansia, depressione, alterazioni del sonno e alcune caratteristiche psico-comportamentali.
L’applicazione fornirà inoltre consigli educazionali, attività da compiere nella giornata, promemoria circa l’assunzione della terapia cronica.
A un anno di distanza si valuterà e come sono cambiati i fattori di rischio emersi all’inizio dello studio per il singolo partecipante.
Il progetto CV-PREVITAL comprenderà anche un secondo modulo di ricerca, che permetterà di contare gli eventi cardiovascolari che si saranno verificati a distanza di sette anni, così da poter dimostrare se l’intervento è in grado non solo di modificare i fattori di rischio ma anche di ridurre la probabilità di sviluppare eventi cardiovascolari.
I requisiti per partecipare sono